L’aceto balsamico di Modena gode dell’IGP (Indicazione Geografica Protetta), importante riconoscimento della maestria dei metodi di produzione tradizionali. Viene invecchiato in botti di legni pregiati, che sviluppano fragranze tipiche di un prodotto superiore.
L’aceto balsamico di Modena gode dell’IGP (Indicazione Geografica Protetta), importante riconoscimento della maestria dei metodi di produzione tradizionali. Viene invecchiato in botti di legni pregiati, che sviluppano fragranze tipiche di un prodotto superiore.
L’aceto di mele è un prodotto naturale, ottenuto dalla fermentazione acetica del sidro di mele. I suoi profumi e il suo aroma sono nettamente diversi dal normale aceto e ne fanno un condimento unico, poiché non necessita di abbinarsi all’olio.
L’aceto di mele è un prodotto naturale, ottenuto dalla fermentazione acetica del sidro di mele. I suoi profumi e il suo aroma sono nettamente diversi dal normale aceto e ne fanno un condimento unico, poiché non necessita di abbinarsi all’olio.
L’aceto di vino è un prodotto naturale e trae le sue origini dagli antichi Greci, che lo utilizzavano come bevanda dal potere dissetante. Ha un ridottissimo apporto calorico e risulta ideale per condire insalate e piatti di ogni tipo.
L’aceto di vino è un prodotto naturale e trae le sue origini dagli antichi Greci, che lo utilizzavano come bevanda dal potere dissetante. Ha un ridottissimo apporto calorico e risulta ideale per condire insalate e piatti di ogni tipo.
La crema di aceto balsamico di Modena gode dell’IGP (Indicazione Geografica Protetta), importante riconoscimento della maestria dei metodi di produzione tradizionali. Viene invecchiato in botti di legni pregiati, che sviluppano fragranze tipiche di un prodotto superiore.