Olio Luglio Selezione ORO bottiglia in ceramica

Olio Extra Vergine di Oliva
Selezione ORO

250 ml

L’olio extravergine di oliva “Selezione Oro” viene ottenuto da olive 100% italiane. Ha un profumo intenso, che restituisce quello delle olive raccolte dalla pianta al giusto grado di maturazione.
Dal gusto delicato, si caratterizza per l’equilibrio tra amaro e piccante, di media intensità.

Si consiglia di utilizzarlo crudo, semplicemente versato su una fetta di pane leggermente tostato.
L’olio extravergine Luglio 100% italiano esalta il gusto delle insalate, di carne e pesce, ma anche quello di legumi e verdure grigliate.

Articolo /
Codice a Barre /
Provenienza Olio Prodotto Italiano 100%
Altezza Pedana EPAL /
Capacitá 250 ml
Dimensione Confezione /
Pezzi per confezione e peso /
Imballo Cartone
Confezioni per Pallet EPAL /
Confezioni per strato EPAL /
Numero di strati EPAL /
Confezioni per Pallet FUMIGATA /
Confezioni per strato FUMIGATA /
Numero di strati FUMIGATA /

* I valori sono da considerarsi indicativi, in quanto le caratteristiche del prodotto possono variare.

VUOI INFORMAZIONI SU QUESTO PRODOTTO?

Vai nella nostra pagina contatti e richiedi maggiori informazioni sul prodotto.

olio extravergine di oliva di puglia

Le Terre di Bari

La Puglia con la sua lunga e stretta silhouette, nell’entroterra si unisce al paesaggio lucano; dalla parte opposta, invece, scivola lungo il mare Adriatico fino ad unirsi al Mar Ionio.

Gli 800 chilometri di coste rocciose e sabbiose, per una grande percentuale balneabili, rendono la Puglia il fiore all’occhiello del turismo nazionale ed internazionale.

Tra il paesaggio pre-collinare delle Murge e la grande distesa adriatica, si colloca la Terra di Bari: posta al centro della Puglia, rappresenta il punto di passaggio tra il Gargano e il Salento.

Terlizzi, conosciuta come “città dei fiori” per la florida attività florovivaistica, si trova proprio in Terra di Bari ed oggi rientra nella Città Metropolitana.

La coltivazione di fiori non è l’unica attività economica che contraddistingue Terlizzi; la produzione di ceramiche e di olio completano il quadro. Il territorio così, ancora oggi, rivela nelle arti antiche e nella tradizione, il suo maggiore sostentamento.

Le ceramiche, i fiori e l’olio trovano le loro radici nella terra e il rapporto uomo/territorio ancora oggi resta intatto e sacro.

Senza la buona terra, d’estate arsa dal sole e d’inverno accarezzata dal clima mite portato dal mare, i fiori non avrebbero colori così brillanti; i vasi e gli altri oggetti in ceramica non potrebbero essere realizzati e l’olio, non avrebbe le caratteristiche organolettiche che lo contraddistinguono, rendendolo primo, per qualità, non solo in Italia ma anche nel mondo, grande esempio del “made in Italy”.